Visualizzazione post con etichetta no green hill. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta no green hill. Mostra tutti i post

venerdì 24 giugno 2011

PROTESTA CONTRO GREEN HILL, SABATO 2 LUGLIO 2011 A BRESCIA

Il Comitato Montichiari contro Green Hill, sarà presente a Brescia, sabato 2 luglio 2011 alle ore 15.30 per una protesta contro Green Hill. L'obiettivo è tenere alta l’attenzione sull’unico allevamento di beagle destinati ai laboratori di vivisezione presente in Italia.
Vi aspettiamo a Brescia in Corso Zanardelli (angolo corso Palestro-via X giornate).
La protesta è organizzata in collaborazione con il Coordinamento Fermare Green Hill e il Collettivo Antispecista Brescia.



(nella foto un banchetto del Comitato Montichiari contro Green Hill)

Sabato 2 luglio, il Comitato Montichiari contro Green Hill 
sarà presente con un banchetto informativo e la petizione anche a Montanara di Curtatone (MN), nell'ambito della VEG FEST.

martedì 7 giugno 2011

DOMENICA 5 GIUGNO 2011. LA PROTESTA SCENOGRAFICA CONTRO GREEN HILL APPRODA A BRESCIA

Domenica 5 giugno, sotto un cielo minaccioso e carico di pioggia, oltre un centinaio di attivisti per i diritti degli animali, si sono ritrovati a Brescia, in largo Formentone, dietro piazza della Loggia, per mettere in scena una protesta silenziosa e molto toccante contro Green Hill, l'ormai tristemente famoso lager di beagle destinati alla vivisezione che si trova a Montichiari (BS), organizzata dal coordinamento Fermare Green Hill.
Noi del Comitato Montichiari contro Green Hill non potevamo di certo mancare e, nonostante la pioggia battente e l'inferno che si è scatenato nel cielo sopra  Brescia tra le 15.00 e le 17.00, abbiamo fatto la nostra parte insieme ad altri attivisti giunti da molte città: chi reggendo le lettere a comporre la scritta "GREEN HILL DEVE CHIUDERE ADESSO", chi indossando maschere e bende sugli occhi per testimoniare l'impotenza degli animali che non possono mai far valere le loro ragioni, chi avvolgendosi in lenzuola intrise di sangue per rappresentare quel che resta di un essere senziente alla fine di ogni orribile e assurdo esperimento di vivisezione.
Peccato per la pioggia e per il solito disinteresse mostrato nei confronti della nostra causa dai mass media locali e nazionali. E' più facile parlare di frivolezze o di cronaca nera o di psicosi alimentari, tanto di moda in questi ultime settimane...un po' meno facile affrontare temi scottanti come i disastri ambientali (cfr Fukushima ed Egitto, per citare gli ultimi...), la sofferenza degli animali o la vivisezione.
Non importa! Non ci fermeremo e proseguiremo a protestare fino a quando posti come Green Hill saranno soltanto un triste ricordo di cui dovranno vergognarsi solo coloro che adesso stanno a guardare senza fare nulla e senza prendere posizione. L'indifferenza è il cancro della nostra società.
(S.G. - Montichiari contro Green Hill)



(alcuni momenti della protesta scenografica del 5 giugno 2011 a Brescia)



*Possiamo ancora fermare i piani di Marshall in UK!*

Giovedì 16 giugno il comitato tecnico dell'East Riding of Yorkshire (UK) si riunirà per decidere in merito alla richiesta di Marshall Farm/B & K Universal di costruire 4 capannoni in cui imprigionare 2000 beagle. 
La multinazionale americana Marshall ha acquistato qualche hanno fà il
piccolo allevamento della B&K e adesso vuole raderlo al suolo e
costruire degli enormi capannoni, del tutto simili a quelli di Montichiari, in cui
allevare cani da destinare ai laboratori.
Quello che non sono riusciti a fare a Montichiari cercano di farlo in
Inghilterra, dove hanno sempre maggiori problemi a far importare gli
animali sia per via aerea che tramite traghetti.
La campagna contro la costruzione di questo allevamento si sta allargando
e fortunatamente anche molti residenti della zona stanno esprimendo il
proprio dissenso. Agli attivisti è stato dato un furgone da un cittadino
del paese per poter fare volantinaggi e tavoli informativi in tutta la
zona. Nello scorso fine settimana attivisti e residenti hanno protestato
davanti al municipio di Beverley e raccolto 2.000 firme, mentre si sono
levate anche le voci di varie associazioni protezioniste e cinofile a
condannare il piano di Marshall, lanciare le loro petizioni e proteste e
ammonire l'amministrazione dello East Riding of Yorkshire. Qualcosa si
muove e sicuramente i politici locali non possono fare finta di nulla,
soprattutto del fatto che la costruzione di questo lager firmato Marshall porterà numerose proteste e attività animaliste nella zona, che è anche rinomata dal punto di vista turistico.
Intanto Marshall risponde alle accuse dicendo solo che "nel Regno Unito
c'è una necessità nazionale di animali da ricerca di alta
qualità". Queste sono le uniche parole che hanno.
E' importante fermare questo piano di Marshall, mettere i bastoni fra le
ruote di qualunque progetto dei vivisettori!
Invitiamo tutti quindi a scrivere lettere al comitato tecnico che dovrà
decidere sulla questione.

BLOCCO MAIL:
phyllispollard@hotmail.com, kaywestbb@hotmail.com,
cbayram@cbayram.karoo.co.uk, chad61@tesco.net, margaret173@btinternet.com, tony@galbraith1.karoo.co.uk, kerri@westholmecars.karoo.co.uk,
councillor.pearson@eastriding.gov.uk, cllr.deesharpe@btinternet.com,
philnliz@philnliz.karoo.co.uk, councillor.boatman@eastriding.gov.uk,
jwhittle@tiscali.co.uk

LETTERA TIPO:
Dear Planning Committee Member,
I write to express my concerns regarding Marshall Farms/B&K
Universal's proposal [application 11/01324/STPLF] to build four units for the breeding
of beagle dogs at The Field Station in Grimston, Garton.
Below are a number of reasons why the application should be refused.
- Animals are not objects, and they should not be kept in small pens in breeding centres such as those of Marshall Farms.
- The proposed facility will be very unpopular. It will undermine the
area's reputation, affect tourism and push down house prices.
- The facility, which will be adjacent to Grimston Hall, will not be in
keeping with the surrounding area. The industrial-style construction,
which will be built on the grounds of Grimston Garth, will spoil the
appearance of the estate. It may require foundations which could destroy a
site of historical importance.
- A Grade 2 listed wall will be partly demolished to allow for the
movement of large construction vehicles.
- Access to the proposed site is limited and is not suitable for large
vehicles need to (a) build the facility and (b) transport the dogs to
biomedical labs and to remove clinical waste from the facility.
- The local community and businesses will not benefit from the creation of
a breeding centre. Revenue and income generated by the New York-based
company will not be invested at a local level.
- Montichiari City Council in Italy has already turned down the same
proposal, acknowledging that the facility would gave an adverse impact on
the environment and residents.
- The application does not indicate how long the construction of the
facility will take, so it is impossible to know the duration of disruption
to local people and businesses.
- The facility will be the source of noise pollution, light, light
pollution (from security floodlight), and unpleasant smells. Moreover, the
inevitable presence of animal welfare campaigners will place a strain on
local residents and policing resources.
Yours Sincerely,
(nome e cognome)




mercoledì 11 maggio 2011

FESTA A IMPATTO ZERO - BRESCIA, DOMENICA 22 MAGGIO 2011

Il Comitato Montichiari contro Green Hill vi aspetta domenica 22 maggio 2011, dalle ore 9.00 alle 19.00 circa a Brescia, via Romiglia (zona Poliambulanza) nell'ambito della festa a impatto zero per adulti e bambini senza danno sull'ambiente. Saremo presenti con un banchetto informativo e con la petizione per far chiudere il lager di Montichiari!









giovedì 3 febbraio 2011

PRESIDIO 11 FEBBRAIO 2011

Venerdì 11 febbraio a Montichiari (BS) ritorna la protesta contro Green Hill.
Il presidio è rivolto non solo contro l'Amministrazione Comunale, ma anche contro la Denkavit e la Norvet, 
due aziende che vendono all'allevamento- lager rispettivamente integratori alimentari e prodotti farmaceutici.


Appuntamenti di venerdì 11 febbraio:
ore 10.00 presidio al Comune, Piazza del Municipio, Montichiari (BS)
ore 11.30 presidio davanti a Denkavit, via Brescia 112, Montichiari (BS)
ore 14.00 presidio davanti a Norvet, via Madonnina 34-36, Montichiari (BS)

domenica 23 gennaio 2011

CONSIGLI PRATICI PER CHI VUOLE FARE QUALCOSA CONTRO GREEN HILL:


Se abitate in zona Montichiari e dintorni e volete partecipare attivamente alla lotta contro GREEN HILL, contattateci e venite alle nostre riunioni, sarete benvenuti/e. Se invece siete lontani, cercate di contattare altri animalisti e unite le vostre forze per "fare informazione". Solo quando tutti sapranno e capiranno che esistono posti maledetti come il lager di Montichiari, allora inizieremo davvero a sconfiggere questa odiosa e crudele pratica pseudoscientifica. In fine, se non l'avete ancora fatto, visitate il sito del Coordinamento Fermare Green Hill, il movimento antispecista che sta promuovendo e portando avanti la lotta a livello nazionale www.fermaregreenhill.net e guardate nella sezione 'materiale': troverete un piccolo manuale per "attivisti" alle prime armi. Non dobbiamo aspettare che qualcuno risolva i problemi per noi. Dobbiamo agire con fermezza e determinazione per il bene di quei poveri animali che quotidianamente vengono torturati, uccisi e gettati nella spazzatura!

Contro la vivisezione puoi fare moltissimo:
1) boicotta tutte le multinazionali (finanziano sempre la vivisezione);
2) usa solo prodotti non testati sugli animali (ne esistono di ottimi in commercio sia per l’igiene personale che per la casa);  
3) non utilizzare pesticidi o altri veleni se possiedi un orto o un giardino; forse non lo sai, ma anche questi prodotti vengono testati sugli animali;
4) limita al massimo il consumo di farmaci e prediligi, nei limiti del possibile, i rimedi naturali o i prodotti che trovi in erboristeria;
5) unisciti a gruppi di animalisti e scendi in piazza (metterci la faccia serve eccome!);
6) parla con tutti i tuoi amici e conoscenti di questo schifosissimo tema (l'ignoranza rallenta il cambiamento);
7) partecipa alle proteste via mail (ti "rubano" pochissimo tempo e, spesso, danno i loro frutti).

NON ARRENDERTI ALLA RASSEGNAZIONE! Non aspettare che gli altri cambino le cose...inizia a cambiarle tu! COMBATTI FINO IN FONDO CONTRO LA VIVISEZIONE E CONTRO OGNI FORMA DI SFRUTTAMENTO DELL'UOMO SULLA NATURA. Forse i risultati non saranno immediati, ma tu non avrai rimpianti e rimorsi per non avere agito. 
Ultimo consiglio...CREDI IN QUELLO CHE FAI e spara il tuo coraggio e la tua energia sul resto del mondo!
e mail: montichiaricontrogreenhill@gmail.com

(fonte foto: web)

sabato 22 gennaio 2011


Giovedì 27 gennaio 2011, a Montichiari (BS), presso il cinema-teatro Gloria,
il Comitato Montichiari contro Green Hill
incontra gli studenti dell'istituto di istruzione superiore
"Don L. Milani"
incontro-dibattito sulla vivisezione e sul lager per cani più grande d'Europa
(fonte foto: web)

sabato 15 gennaio 2011


BUONE NOTIZIE!

ALCUNI FORNITORI PRENDONO LE DISTANZE DA GREEN HILL

In questi giorni il COORDINAMENTO FERMARE GREEN HILL ha lanciato per la prima volta una protesta via e-mail nei confronti di aziende che hanno rapporti commerciali con l’allevamento Green Hill.

Grazie alle migliaia di e-mail di protesta inviate, queste aziende non hanno più potuto evitare il problema e fare finta di nulla, e finalmente alcune hanno comunicato la loro posizione.

La Astori Oscar ha dichiarato di avere cessato ogni rapporto con Green Hill.

La AlcyonItalia dichiara di avere cessato ogni rapporto con Green Hill nel 2009 avendo capito con chi aveva a che fare e sostiene la causa della campagna; aggiungono anche che non intendono mai più fornire alcun prodotto a questa azienda.

La Clinica Veterinaria San Marco ha contattato il Coordinamento Fermare Green Hill per spiegare la loro posizione. Anche per loro la collaborazione con Green Hill è avvenuta in tempi non sospetti e non conoscendo quale fosse il vero business di questo allevamento. Anche da parte loro pieno sostegno per la campagna.

La Chimica Omnia di Brescia ha inoltre confermato che l’ultima fornitura all’ allevamento Green Hill è stata fatta nel 2005 e che non intende più farne.

(fonte: http://www.fermaregreenhill.net/wp/alcuni-fornitori-prendono-le-distanze-da-green-hill/)

Attendiamo con impazienza che molti altri fornitori decidano di troncare ogni rapporto con il lager di Montichiari.

venerdì 31 dicembre 2010

Il Comitato Montichiari contro Green Hill augura un felice 2011 a tutte le persone impegnate quotidianamente nella lotta contro la vivisezione e contro lo sfruttamento indiscriminato degli esseri viventi.

venerdì 17 dicembre 2010



Martedì 21 dicembre alle ore 20.30, a Desenzano del garda (BS), presso palazzo Todeschini, sala Pelèr, in occasione della presentazione del libro di Giulio Cavalli "Nomi, cognomi e infami", il Comitato sarà presente con un banchetto informativo e con la raccolta firme per fare chiudere Green Hill.




giovedì 16 dicembre 2010

(fonte foto: web)

Domenica 19 dicembre dalle 9,00 alle 20,00 (circa)
a Desenzano del Garda (BS), piazza G. Matteotti,
banchetto informativo e raccolta firme contro Green Hill


martedì 7 dicembre 2010

Questa mattina, a Montichiari davanti al Comune, si è svolto il presidio contro Green Hill.
Il Comitato ringrazia per la gradita presenza, per la professionalità e per la sensibilità:
Bresciaoggi, Teletutto e Telecolor.
L'informazione è molto importante per vincere questa battaglia di civiltà.
GRAZIE!

mercoledì 30 giugno 2010

RACCOLTA FIRME


Saremo presenti sul territorio con tre banchetti per la raccolta firme il 3 ed il 4 Luglio!


3 Luglio:
•Castiglione delle Stiviere (MN),
•Piazza Ugo Dallò,
•per l'intera giornata!

3 Luglio:
•Carpenedolo (BS),
•Via Bergoma, davanti alla Coop,
•9:00/12:00 - 14:00/19:00

4 Luglio:
•Carpenedolo (BS),
•piazzale adiacente la Chiesa Parrocchiale,
•8:30/12:30



venerdì 21 maggio 2010

Comunicato stampa Valerio Catullo + Info presidio Sabato 22

Riportiamo qui di seguito il comunicato stampa della Valerio Catullo Spa, ovvero la società che gestisce sia l'aeroporto di Montichiari, sia quello di Verona, che si occupava del trasporto via aerea dei cani di Green Hill. Dal 20 Maggio ha smesso di aiutare Green Hill nei suoi infami affari, una gran bella conquista, ma ancora non abbastanza per i cani imprigionati.


(Comunicato stampa della Valerio Catullo Spa)

Nota stampa

La Direzione della Societa' di Gestione degli Aeroporti di Verona
Villafranca e di Brescia Montichiari decide la sospensione del trasporto
di animali dopo alcune segnalazioni da parte degli attivisti impegnati
nella tutela del benessere degli animali

Verona, 20 maggio 2010 - Dopo le opportune verifiche interne, la
Direzione della Società di Gestione degli Aeroporti di Verona Villafranca
e Brescia Montichiari ha disposto con effetto immediato la sospensione
delle spedizioni segnalate dagli attivisti impegnati nella tutela del
benessere degli animali, ritenendo importante contribuire alla tutela
dell'ambiente in cui opera.


Dopo ciò, ricordiamo che Sabato 22, dopo il presidio davanti Green Hill in Via S.Zeno, invece che spostarci all'aeroporto, andremo alla Nestlé Purina di Castiglione delle Stiviere, che fornisce il cibo per i cani di Green Hill.

Ma allora volete che non diano da mangiare ai cani?

Ovvio che no, ma qualora Nestlé Purina smettesse di fornire cibo a Green Hill li costringerebbe a comprarne altrove, probabilmente spendendoci di più, così da perderci economicamente.

Come raggiungere Nestlé Purina a Castiglione delle Stiviere?

Da Montichiari prendere Via Mantova e proseguire fino ad arrivare a Castiglione delle Stiviere, la vedrete sulla sinistra appena passato il cavalcavia.

http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=45.398721,10.465744&spn=0.007775,0.016544&t=h&z=16




Visualizzazione ingrandita della mappa

Comitato Montichiari Contro Green Hill

lunedì 17 maggio 2010

PRESIDIO NAZIONALE 22 MAGGIO

APPUNTAMENTO:
SABATO 22 MAGGIO,

PRESIDIO NAZIONALE
A MONTICHIARI (BS)
VIA SAN ZENO,
INIZIO ALLE 14
.


Leggi il flyer per saperne di più!
Clicca sull'immagine per vederla meglio.

Si partirà da Via San Zeno, poco fuori Montichiari, presso il lager di cani Green Hill. Ci si sposterà più tardi, intorno alle 17, alla Nestlé Purina di Castiglione delle Stiviere (cittadina a 5 minuti Montichiari), che fornisce il cibo per i cani di Green Hill. Non si andrà più all'aeroporto poiché, per fortuna, hanno scelto di non collaborare più con Green Hill e quindi di non trasportare più animali da spedire verso qualche centro di vivisezione.

Comitato Montichiari Contro Green Hill