Visualizzazione post con etichetta vegrevolution. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegrevolution. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2019

VEG REVOLUTION 01.06.2019 oasi Smeraldino di Rozzano e presentazione del libro "Smontare la gabbia"

Sabato 1 giugno 2019
ore 10.00 : Visita all’oasi Smeraldino: percorso emozionale attraverso l’osservazione della natura - Rozzano (MI). Pranzo vegan condiviso [ognuno porta qualcosa, no plastica]
ore 15.00 : Visita alla Masseria, bene confiscato alla ‘ndrangheta, Cisliano (MI) + presentazione libro "Smontare la gabbia".



Euro 10 – Prenotazione (*)


(*) Info e Prenotazioni: Chris 347.9302215 – Giovanni 324.6142533 - Paola 339.8864392


Di questo appuntamento, segnaliamo in particolare che presso la masseria di Cisliano abbiamo organizzato per le ore 15.00 un interessante incontro con Marco Reggio, autore del libro “Smontare la gabbia. Anticapitalismo e movimento di liberazione animale”, edizioni Mimesis.
Vi invitiamo a partecipare!


SMONTARE LA GABBIA
Anticapitalismo e movimento di liberazione animale
a cura di Niccolò Bertuzzi e Marco Reggio
Mimesis 2019
Il movimento di liberazione animale ha avuto in Italia particolare rilievo negli ultimi anni, a partire dalle campagne contro pellicce e vivisezione sviluppate nei primi anni 2000 da gruppi radicali di ispirazione anarchica ed ecologista. Il culmine di interesse pubblico si è avuto, più di recente, con le mobilitazioni contro l’allevamento Green Hill. Le prassi adottate da associazioni e gruppi animalisti hanno portato a un panorama difficile da “leggere”, in cui convivono dibattiti, strategie e pratiche inedite, spesso in conflitto fra loro. Questa raccolta di saggi si propone di fornire una panoramica su alcune nuove frontiere interpellando collettivi, gruppi, studios* e attivist* che partecipano alla ricerca teorica e alle iniziative di questa galassia estremamente eterogenea. Un testo volutamente situato e partigiano, ma attento a cogliere non solo il carattere specista delle società moderne (e dell’Italia contemporanea, in modo particolare) ma anche le criticità dello stesso movimento e delle sue numerose anime interne. L’approccio intersezionale che attraversa la raccolta di scritti si avvale delle esperienze di ricerca e attivismo che hanno saputo mettere in connessione, fra gli altri, Animal Studies, transfemminismo queer, istanze antirazziste e anticapitaliste, resistenza animale, sociologia dei movimenti per articolare un discorso antispecista schierato contro il qualunquismo di certo animalismo di destra o comunque “spoliticizzato”.




VEG REVOLUTION 18.05.2019 riconoscimento delle erbe commestibili



Sabato 18 maggio ore 16.00, a Cerese di Borgo Virgilio (MN), secondo appuntamento con la Veg Revolution: passeggiata in campagna per imparare a riconoscere le erbette commestibili.
Vi aspettiamo numerosi!
Passeggiata didattica nel Parco del Mincio con MariaRosa Macchiella, agronoma
Cerese di Borgo Virgilio (MN) ritrovo parcheggio Strada del corriere
Euro 3 – Prenotazione (*)

(*) Info e Prenotazioni: Chris 347.9302215 – Giovanni 324.6142533 - Paola 339.8864392




VEG REVOLUTION, 04.05.2019: Cucinare con la frutta: tra miti e curiosità


Primo appuntamento con la Veg Revolution "Cucinare con la frutta"


"Cucinare con la frutta e fare pasti di frutta: tra miti e curiosità" -
Un incontro con l'autrice del libro "In Frutta Veritas", Aida Vittoria Eltanin (Eva)".

"A parole lodano tutti la frutta. Poi però la si mangia poco e male. In Italia non arriviamo ormai neppure alle minime porzioni raccomandate. Fa davvero ingrassare lo zucchero della frutta? Fa male il suo fruttosio? La frutta in guscio è troppo grassa?
Scoprite come poter cucinare la frutta e qualche curiosità su chi da anni fa pasti fruttariani"

Parco La Palanca, Via P. Nenni, Castel Goffredo (MN) Sabato 4 maggio ore 17.00 - Ingresso gratuito.

In caso di maltempo l'incontro si terrà presso la Sala Civica (sopra la Biblioteca) piazza Matteotti 7, Castel Goffredo (MN).  

Vi aspettiamo!





VEG REVOLUTION - PRIMAVERA/ESTATE 2019: IL PROGRAMMA COMPLETO

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Ghandi"

CHI SIAMO
persone come te, molto attenti all'ambiente...alla nostra terra madre che, se le diamo l'attenzione giusta, ci offre splendido nutrimento. Cerchiamo in tutti i modi di creare meno rifiuti possibile o meglio rifiuti zero. Parliamo di decrescita e di antispecismo, di nonviolenza, siamo contro tutte le mafie, rispettiamo ogni specie vivente, facciamo yoga. Ci identifichiamo vegani e se non lo siamo ancora...siamo sulla buona strada e cerchiamo di comprendere e di ascoltare le ragioni del perchè diventare eticamente vegani.

COSA FACCIAMO
Creiamo momenti di condivisione ed eventi per sensibilizzare e diffondere le cause e l'etica in cui crediamo

QUANDO
XII edizione primavera-estate 2019

Sabato 4 maggio ore 17
“Cucinare con la frutta e vivere di frutta”
con Aida Vittoria Eltanin, autrice del libro In frutta veritas
Parco La Palanca, Via P. Nenni, Castel Goffredo (MN)

Sabato 18 maggio ore 16
“Riconoscimento erbe commestibili”
Passeggiata didattica nel Parco del Mincio con MariaRosa Macchiella, agronoma
Cerese di Borgo Virgilio (MN) ritrovo parcheggio Strada del corriere
Euro 3 – Prenotazione (*)


Sabato 1 giugno
ore 10 : Visita all’oasi Smeraldino: percorso emozionale attraverso l’osservazione della natura - Rozzano (MI).
Pranzo vegan condiviso [ognuno porta qualcosa, no plastica]
ore 15 : Visita alla Masseria, bene confiscato alla ‘ndrangheta, Cisliano (MI)
a seguire Incontro con Marco Reggio, autore del libro “Smontare la gabbia. Anticapitalismo e movimento di liberazione animale”, edizioni Mimesis
Euro 10 – Prenotazione (*)

Sabato 15 giugno ore 17
“Il microbioma intestinale: cos’è esattamente, come si forma, a cosa serve, cosa lo altera, cosa evitare”
Lezione con Barbara Armigliato, farmacista
A seguire Laboratorio di cucina e degustazione con Paola Lazzarini
Cactus, Via Giliani, 14/L, Castel Goffredo (MN)
Euro 5 – Prenotazione (*)

Domenica 23 giugno
Notte di San Giovanni
Passeggiata notturna sul fiume Chiese.
Ritrovo ore 20 piazza di Acquafredda (BS)


Domenica 7 luglio ore 20
Cena bio-vegan a rifiuti zero con Melting pot – Culture in festa
Parco La Fontanella, Castel Goffredo (MN)
Euro 12 [bevande escluse] – Prenotazione (*)

(*) Info e Prenotazioni: Chris 347.9302215 – Giovanni 324.6142533 - Paola 339.8864392

"Chiunque voglia rendere il mondo un posto migliore deve affrontare la stessa sfida: quella di aprire il cuore e la mente delle persone a nuove idee - M.Ball"

Ti aspettiamo!


domenica 27 maggio 2018

VEG REVOLUTION - GIORNATA COMUNITARIA IN RIVA AL FIUME

Oggi si è svolta ad Acquafredda (BS), in riva al fiume Chiese, una bellissima e partecipata giornata comunitaria. Yoga, meditazione, pranzo vegan condiviso, l'angolo lettura (con libri messi a disposizione di tutti) e un interessantissimo laboratorio a cura della LAC (Lega Abolizione Caccia) sui nidiacei: cosa fare e cosa non fare quando si trova un uccellino, come nutrire i piccoli rispettando le loro esigenze. Bravissima la relatrice Paola Verganti che aveva con sé un bellissimo rondone, salvato ma ancora troppo debole per poter tornare a volare. Lo farà presto proprio grazie alle cure amorevoli che sta ricevendo. Il pubblico molto attento e interessato è stato poi preso per mano e accompagnato da Catia Acquaviva, che è anche responsabile dell'Oasi Smeraldino di Rozzano (MI), in una passeggiata a contatto con la Natura: ci ha insegnato a riconoscere gli uccelli dal loro melodioso canto, a chiamare per nome alberi e arbusti, ad osservare le farfalle e le api intente a danzare sui fiori. E' molto importante risintonizzare i nostri animi sulle frequenze della Natura, o come ha detto in modo meraviglioso Catia, "stabilire una vera connessione con l'energia che ci circonda".

E per finire, una merenda dolce ha allietato e chiuso questa splendida giornata, con un sottofondo speciale. il piacevole rumore del fiume che scorre, il nostro amato Chiese.

Ringraziamo come sempre gli amici della Veg Revolution per le ottime iniziative e tutte le persone che partecipano e seguono gli appuntamenti in programma. 

Il prossimo appuntamento con la Veg Revolution, è l'incontro con il Dott. Vasco Merciadri, medico chirurgo; tema della serata: "Basi scientifiche di una sana alimentazione". Si terrà sabato 2 giugno, sempre ad Acquafredda (BS). La partecipazione è libera. Vi aspettiamo!
































domenica 20 maggio 2018

VEG REVOLUTION - SERATA DI IERI

Ieri sera, a Castel Goffredo, si è svolto il secondo ricco appuntamento con la Veg Revolution.
Alle 18.30, vi è stata la proiezione di "The last pig", storia di un allevatore e del risveglio della sua coscienza etica. Film documentario intenso che offre molti spunti di riflessione sul nostro rapporto sbagliato con gli animali.
Alle 20.00 la scrittrice Aida Vittoria Eltanin ha presentato il suo libro "Le Figlie Di Eva: 13 Donne Vegetariane Che Hanno Sfidato Le Convenzioni, Forgiato Il Nostro Presente E La Cui Storia Puo' Ispirare Il Tuo Futuro" sulla forza e l'entusiasmo delle battaglie e rivoluzioni gentili condotte da donne determinate e ispirate. Era vestita in abiti vittoriani, per ricordare che proprio in quell'epoca, così buia per i diritti delle donne, nacquero le Suffragette, femministe ante litteram che hanno portato aventi difficili battaglie per la emancipazione femminile quando era reato persino parlare in pubblico per una donna.
La serata si è conclusa con un gustoso e apprezzatissimo buffet vegan, preparato dagli amici della Veg Revolution con ingredienti bio e a rifiuti zero, come sempre.

Presenti diverse associazioni e gruppi che aderiscono alla stagione primavera/estate della Veg Revolution: Lac Brescia (lega abolizione caccia), Lav Mantova, Brescia Antispecista e il nostro Comitato.

Ringraziamo organizzatori e pubblico per l'ottima serata e vi aspettiamo al prossimo appuntamento con la Veg Revolution, domenica 27 maggio ad Acquafredda (BS) (ritrovo piazza della Repubblica ore 10.00) per una giornata sul fiume con tante bellissime proposte: yoga, meditazione, laboratorio SOS nidiacei, con nozioni di anti bracconaggio, riconoscimento del canto degli uccelli (a cura della LAC), e pranzo vegan condiviso. 
Buona Veg Revolution a tutti e a tutte!






















domenica 22 aprile 2018

VEG REVOLUTION 2018

Riparte la Veg Revolution!
Dal 5 maggio al 1 luglio vi aspettiamo con tante iniziative interessanti organizzate dagli amici della Veg Revolution.